Il maestro liutaio professionista cremonese
Marcello Villa si è aggiudicato la medaglia d’oro nelle sezioni violino e violoncello al 9° Concorso nazionale di liuteria Anlai di Cremona che si è svolto sabato pomeriggio nel Palazzo comunale di Cremona.
Al modenese Marcello Bellei è stata assegnata la medaglia di argento nella
sezione violino e al sud coreano Yang Ho Sun quella di bronzo.
Anche
nella sezione viole bella affermazione cremonese: primo e terzo premio sono arrivati infatti a Patrik Orippi e Federico Fiora mentre la medaglia di argento è stata assegnata al sud coreano Lee Seung Jin.
Nel concorso per i liutai non professionisti netto successo invece dei liutai giapponesi. La vittoria
nella sezione violini è andata infatti a Mika Orippi davanti a Nemoto Kazume e a Giuseppe Chillemi di Asti. Nelle viole si è imposto un altro esponente del sol levante, Ito Ryosuke, davanti al sud coreano Yu Shin Jai e al genovese Galileo
Pierpaolo e infine per il violoncello ancora vincitrice una giapponese, Nose Noriko, davanti a Franco Merlo di Bovolone.
Per il concorso dei giovani liutai, per il violino la medaglia d oro è andata a Paolo Trazzi di Varese cui è andato anche il premio personalità, l’argento
alla coreana Park Hyun Jung e il bronzo al suo connazionale Jee Sung Hyune al cinese Zhou Zhie. Per le viole primo premio al bulgaro Nicola Nikolov, medaglia d’argento al cinese Zhou Zhie e terzo premio a Lorenzo Radaelli di Milano.
Premiate Anna Serova, Fiorella Foti e Wanna Zambelli con
il Premio Anlai.
AURELIO 29 33 31 32 34 31 29 219
VALERIA 30 26 33 27 29 34 28 207
ROSA 23 28 20 28 29 27 23 178
ANGELO BIANCA 36 36 27 29 30 33 28
219
VIOLA (libero)
BIANCA 31 30 26 31 29 31 27 205
VERONICA 19 27 27 22 31 27 23 176
ANNA 21 19 22 20 23 26 24 155
LANTERNA 25 29 28 24 24 29 26 185
MADDALENA 26 26 27 25 28 26 25 183
ROCINANTE 29 28 26 35 29 30 31 208
VIOLA (giovani)
RUGIADA 33 31 31 31 31 31 33 221
NAPOLEONE 26 15 29 24 25 29 27 175
BOSCO 20 22 24 23 25 25 24 163
FORTUNA 23 24 23 20 30 25 24 169
TORO 24 27 29 21 26 29 29 185
SHINE 25 24 25 28 23 19 22 166
Violino Concorso Libero
Vikky 24 24 25 21 21 27 142 20 162
Lanterna 18 24 21 20 20 14 117 17 134
Doppia sfida 25 26 27 19 24 311 52 25 177
Settimo 19 21 21 16 19 16 112 20 132
Monviso 30 23 26 23 25 26 153
28 181
Renoir 16 21 18 16 18 21 110 17 127
Goccia rossa 15 9 26 14 15 13 92 10 102
Van Gog 25 22 21 19 21 15 123 20 143
Ale 12 15 18 15 10 11 81 12 93
Pecora 29 29 31 33 28 32 182 31 213
Rere 27 25 26 14 23 29 144 22 166
La verirà 29 31 30 21 31
33 175 30 205
Daniel 25 23 22 19 22 15 126 28 154
Graduatoria
I distacchi sensibili hanno reso inutile la prova acustica pubblica
Pecora 213 Orippi Mika
La verità
205 Nemoto Kazume
Monviso Chillemi Giuseppe 181
Doppia sfida 177
Rere 166
Vikki 1 162
Daniel 154
Van gog 143
Lanterna 134
Settimo 132
Renoir 127
Goccoa rossa 102
ale
93
9° Concorso nazionale di Liuteria
Strumenti finalisti
TOT.
IL CREMONESE 29 24 21 22 30 31 22 179
SENZA NOME 15 20 23 19 27 20 16 140
MAGGIO 7 15 16 19 27 24 17 125
ALTEREGO 13 20 24
17 31 32 25 162
ANEMONES 12 21 27 18 24 28 17 147
NUMERO 25 36 28 34 32 26 27 208
OMNIA 36 32 32 30 35 39 41 245
IMMOTA 18 28 18
20 31 31 20 166
LEONARDO 26 28 25 27 28 27 28 189
RITA 19 18 16 17 24 23 21 138
PETER 29 36 27 33 31 31 29 216
CHIARA 20 24 14 16
27 21 23 145
LANGE 29 33 29 25 30 32 28 206
GIRIGIRI 30 25 32 31 34 30 39 221
LOVEDOR 34 24 32 33 31 31 30 215
1 Omnia 252 Marcello Villa Cremona 2 Girigiri 228 Marcello Bellei Modena 3 Peter 222 Yang Ho Sun Corea del Sud 4 Lovedor 221 ( dopo la prova acustica pubblica)
VIOLINI (giovani)
CAT 33 31 34 34 31 32 32 227
SCM 24 23 19 32 31 23 30 182
SILK 25 20 28 24 24 25 25 171
FARO31 31 28 27 32 30 29 208
APOLLO 28 25 25 26 30 25 25 184
PEACE 22 20 18 23 25 22 23 153
FRANCESCO 20 18 23 18 25 25 27 156
ALEX 21 24 21 22 24 22 26 160
BURANO 24 23 21 26 27 22 24 167
IL CILIGIO 27 23 25 27 28 29 26 185
BRILLO 23 17 22 25 27 25 25 164
SUN 30 27 22 27 27 27 29 189
YANI 28 25 30 32
30 30 30 205
10000 INVERNI 25 25 26 22 28 26 28 180
SPADA 27 25 28 29 29 28 29 195
AMORE 31 28 34 30 32 30 30 215
Dopo prova acustica
1 CUT Paolo Trazzi Varese 234 2 Amore Park Hyun Jung Corea del Sud 222 3 Yani e Faro 214 Jee Sung Hyun e Zhou
Zhiee
da " IL VASCELLO
2 quotidiano di Cremona
Anna Serova presidente onoraria del Concorso liutario ANLAI
Anna Serova la
famosa violista sarà a Cremona in qualità di presidente onorario del 9° Concorso nazionale di liuteria per strumenti ad arco organizzato dall’Anlai il 9 maggio alle ore 15,00 nel Salone dei Quadri del Comune di Cremona
per la premiazione dei vincitori
Nei prossimi giorni
i concorrenti iscritti provenienti da 12 nazioni ( il regolamento consente la partecipazione al concorso anche di liutai stranieri operanti in Italia e di allievi di scuole di liuteria italiane ) presenteranno le loro opere ad arco - violini
viole e violoncelli - per le tre sezioni ( liutai professionisti, giovani liutai e per il Concorso Libero ) . La Giuria internazionale le esaminerà a partire dai primi di maggio. Il presidente avv Cesare Gualazzini sarà affiancato dai maestri
liutai Giorgio Scolari, Joaquin Capela ( Portogallo ), Bruno Montagne ( Francia), Yuri Potchekin (Russia) ed Elisabetta Giordano e dai musicisti Sebastiano Maria Vianello Mirabello, ( violino Venezia) Wim Janssen ( viola ) Marcello
Rosa ( violoncello )
Il 9 maggio alle ore 10,00
si terrà in Comune la prova acustica pubblica e nel pomeriggio oltre alla premiazione dei vincitori saranno assegnati anche i premi Anlai 2015 sempre nel Salone dei Quadri
Successivamente le opere vincitrici e quelle ammesse al Concorso saranno in mostra unitamente ad alcune opere della Collezione
Maggi e della Collezione De Micheli sino al 24 maggio.
La
mostra potrà essere visitata tutte le mattine ad eccezione del lunedì e nei pomeriggi dal 10 al 19 maggio mentre nella settimana successiva l'accesso pomeridiano sarà regolato in relazione anche alle riprese televisive della manifestazione
“ Classica Eventinmusica ANLAI “ che prevede vari concerti nel Salone dei quadri.
I concorrenti provengono da Albania, Bulgaria, Cina, Corea del Sud,Germania, Giappone, Italia, Malesia,, Spagna, Ungheria, Taiwan e le loro opere saranno valutate sia dal punto di vista della tecnica costruttiva, sia
per la messa a punto, per il materiale usato, la vernice ed infine sia per la resa acustica. Alcuni degli strumenti premiati saranno quindi suonati durante la cerimonia di
IMPORTANTE
MOSTRA ANLAI A SAN PIETROBURGO (VEDI Pagina San Pietroburgo 2015)
8°
CONCORSO NAZIONALE ANLAI STRUMENTI AD ARCO
La Scuola cremonese, Milano ed i paesi del Sol levante sugli scudi all’8° Concorso nazionale di Liuteria Anlai
di Cremona
Si è conclusa con la prova acustica pubblica in sala Rodi a Cremona la selezione degli strumenti finalisti dell’ 8° Concorso nazionale di liuteria Anlai per strumenti musicali ad
arco. Il maestro Danilo Rossi, prima viola solista delll’orchestra de “ La Scala “ e Premio Anlai 2014 , il maestro Sebastiano Maria Vianello Mirabello per il violino ed il maestro Fausto Solci per il violoncello
hanno consento al pubblico presente in sala di attribuire gli ultimi punteggi ad ogni singolo strumento finalista in gara.
Nel pomeriggio si è svolta quindi la premiazione dei vincitori secondo la classifica definitiva presenti numerose autorità tra cui l’assessore regionale Cristina Cappellini, l’assessore del Comune
di Cremona Jane Alquati e il presidente del Consiglio Provinciale carlo Alberto Ghidotti
Nei loro interventi
il presidente dell'Anlai prof Gualtiero Nicolini ed il presidente della giuria tecnica internazionale del concorso. il maestro liutaio Antonio Capela, presidente dei liutai portoghesi, hanno voluto sottolineare con grande compiacimento le
caratteristiche tecniche di grande valore evidenti soprattutto nelle opere dei giovani partecipanti alla manifestazione e sottolineare particolarmente il violoncello costruito dal liutaio Lorenzo Cinquepalmi di Gavirate, diplomato alla
Scuola Civica di Liuteria di Milano ed allievo del maestro Primon, cui è stato attribuito il Premio Cremona 2014 quale strumento migliore del Concorso in senso assoluto.
Sempre riguardo alla categoria giovani al primo posto per la sezione violino si è classificato quindi Gianni Trazzi di Varese anch‘egli diplomato
alla Scuola civica di Milano seguito dagli ex allievi della Scuola di liuteria di Cremona il coreano Kim Da Hyun ed il giapponese Nemoto Kazume
Per la sezione viola ( Giovani Liutai ) ai
primi tre posti si sono classificati tre ex allievi dell’IPIALL di Cremona i coreani Kim Da Hyun , Kim Kwang Soo, e la taiwanese Chang Ting Wai . cui sono state attribuite rispettivamente le medaglie d’oro, d’argento
e di bronzo .
Nel concorso libero per la sezione violino si è classificato primo il cremonese Marcelo Cavana seguito dal giapponese Hiroshi Mihara e da Yakubo Kei cui è andalta
la medaglia d’oro invece per la sezione viola
La medaglia d’argento sempre per
la viola è stata assegnata a Ito Ryosuke e al coreano Shinay Yo e quella di bronzo al genovese Galileo Pietropaolo.
Nei professionisti infine medaglia d'oro sia per violino che per viola è stata vinta dal cinese Zhaoyang Liu che da anni lavora a Lodi che ha superato Marcello Villa (argento sezione violino )
e Galina Edreva ( Bulgaria ) ( bronzo sezione violino ) e Federico Fiora ( argento sezione viola ) Il terzo premio per la viola non è stato assegnato
La Giuria ha invece assegnato i premi per l’acustica a Michele Ferrari ( Violino professionisti) a Chang Ting
Wei nella sezione Libero e a Ho Tien Hi Sin nella sezione Giovani entrambi di Taiwan.
Da
sottolineare infine la consegna dei premi Anlai 2014 ai maestri liutai Andrea Zanrè ed Elisabetta Giordano ed i riconoscimenti al m° Marco Scaramuzza da tempo impegnato nel progetto Anlai a favore dell’ orchestra giovanile “Falcone
e Borsellino di Biancavilla Catania metodo Abreu e al m° Rossano Aquilanti Pelagalli che sta vivendo un momento molto difficile
Il Premio Anlai 2014 infine è stato assegnato alla soprano Dòminika - Zamara voce emergente nel panorama lirico mondiale che ha registrato di recente un concerto esternamente valido con l’ orchestra la Certosa
per Cremona 1 tv e che si è esibita accompagnata con la chitarra dal m° Stefano Vanin ottenendo ovviamente un grande successo
CLASSIFICA FINALE PROFESSIONISTI
L'assessore della Regione Lombardia Cappellini premia il vincitore della sezione violini professionisti
PROFESSIONISTI | | | | |
| | | | | | |
Professionisti Violini |
| | | | | | | | | | |
327 | Sento
del Cuore | 51 | 49 | 55 | 47 | 40 | 49 | 36 | | | Liu Zhaoyang |
308 | Pletoricus | 49 | 44 | 41 | 54 | 43 | 34 | 43 | | | Marcello Villa |
301 | Briochwes | 46 | 41 | 40 |
44 | 50 | 38 | 41 | | | Galina Edeva |
300 | Aurelio |
50 | 46 | 35 | 44 | 45 | 38 | 42 | | | Patik Orippi |
296 | Josciua | 42 | 34 | 50 | 46 | 40 | 44 | 40 |
| | Lee Seung Jin |
285 | Libeccio | 46 | 39 | 36 | 38 |
40 | 38 | 48 | premio acustica | Michele Ferrari |
274 | Stefania |
42 | 32 | 45 | 39 | 44 | 39 | 33 | | | Adriano Spadoni |
265 | Voce Libera | 43 | 34 | 42 | 46 | 38 | 31 | 31 | | | Federico Fiora |
203 | Amor | 44 | 22 | 24 |
33 | 28 | 24 | 28 | | | Luca Mazzetti |
193 | Antonio |
37 | 22 | 19 | 29 | 28 | 28 | 30 | | | Ignazio Muliello |
| | | | | | | | | | | | |
Professionisti Viole | | | | | | | | | | | |
352 | Musica Proibita | 53 | 60 | 49 | 58 | 44 | 51 | 37 | |
| Liu Zhaoyang |
295 | Rita | 46 | 31 | 48 | 48 | 41 |
40 | 41 | | | Federico Fiora |
| | | | | | |
| | | | | |
Liu Zhaoyang medaglia d'oro 1° Premio
|
Marcello Villa medaglia d'argento
2° premio |
Galina Edeva medaglia di bronzo 3° premio |
Patrik Orippi |
Lee Seung Jin |
Michele Ferrari Premio acustica |
Adriano Spadoni |
Federico Fiora |
Luca Mazzetti |
Ignazio Muliello |
|
|
SEZIONE VIOLA | |
Liu Zhaoyang |
Federico Fiora |
|
|
L'
assessore del Comune di Cremona Jane Alquati premia la bulgara Galina Elneva terzo premio sezione violino professionisti
LIBERI | | | | | | |
| | |
Valutazione Liberi Violino | | | | | | |
|
327 | Atenea | 40 | 46 | 47 | 49 | 52 | 47 |
46 | |
314 | Corvette | 37 | 49 | 43 | 46 | 51 |
48 | 40 | |
313 | Tramonto | 40 | 47 | 36 | 46 |
51 | 52 | 41 | |
305 | Levante | 37 | 40 | 45 |
46 | 48 | 48 | 41 | |
303 | Demi | 39 | 49 |
39 | 46 | 47 | 48 | 35 | |
300 | Valchiria | 32 |
47 | 42 | 44 | 49 | 47 | 39 | |
299 | Scirocco |
38 | 42 | 47 | 46 | 48 | 44 | 34 | |
278 |
Canarino | 29 | 35 | 35 | 44 | 40 | 44 | 51 | premio acustica |
257 | Madeo | 29 | 30 | 35 | 38 | 45 | 41 | 39 | |
255 | Avici | 27 | 31 | 35 | 36 | 44 | 47 | 35 |
|
251 | Roma Holiday | 27 | 34 | 31 | 37 | 44 | 46 |
32 | |
242 | Enrichetta | 29 | 30 | 29 | 36 | 34 |
47 | 37 | |
226 | Red | 28 | 25 | 24 | 41 |
34 | 41 | 33 | |
219 | Neo | 24 | 25 | 27 |
39 | 30 | 43 | 31 | |
200 | Massimo | 26 | 24 |
16 | 28 | 31 | 40 | 35 | |
199 | Carol | 22 |
24 | 25 | 33 | 32 | 40 | 23 | |
189 | Lanterna |
18 | 25 | 18 | 28 | 27 | 38 | 35 | |
185 |
Jordano | 20 | 19 | 20 | 29 | 31 | 37 | 29 | |
173 | Sirio | 19 | 19 | 19 | 28 | 28 | 35 | 25 | |
171 | Capriccio | 20 | 19 | 12 | 30 | 26 | 38 | 26 |
|
159 | Crok | 15 | 18 | 15 | 23 | 24 | 38 |
26 | |
155 | Lucia | 17 | 18 | 15 | 22 | 23 |
36 | 24 | |
154 | Cric | 12 | 19 | 15 | 22 |
25 | 37 | 24 | |
126 | Wolfi | 15 | 15 | 14 |
17 | 15 | 32 | 18 | |
| | | | | | | |
| |
Valutazione Liberi ViOLA | | | | | | | |
316 | cinque maggio | 48 | 43 | 48 | 43 | 42 | 48 | 44 | |
265 | galway | 30 | 40 | 33 | 34 | 40 | 46 | 42 |
|
239 | lanterna | 39 | 34 | 40 | 19 | 28 | 36 |
43 | |
231 | odo | 22 | 31 | 43 | 29 | 34 |
32 | 40 | |
207 | elisabetta | 19 | 33 | 40 | 22 |
30 | 31 | 32 | |
201 | elena | 20 | 30 | 39 |
19 | 29 | 30 | 34 | |
265 | maria | 30 | 40 |
33 | 34 | 40 | 45 | 43 | |
| | | | | |
| | | |
| | | | | | | | | |
SEZIONE LIBERO VIOLINO
| |
Marcelo Cavanna 1° Premio medaglia df'oro |
Hiroshi Mihara 2° Premio medaglia d'argento |
Yakubo Kei 3° Premio medaglia di bronzo |
Wang Chi Wei |
Yu
Zhiu | |
Hiroshi Mihara |
Wang Chi Wei |
Ho Tien Hsin PREMIO ACUSTICA
|
Lee Chong Ho |
Lee Chong Ho |
Yi Ying | |
Ikejiri Masahiro |
Mauro Buglioni |
Mauro
Buglioni |
| |
Mauro Fabretti |
| |
| |
Giorgio Agatoni |
Stefano Rebellini |
Mario Tolazzi |
Alberto
Frati |
Mario Tolazzi |
Massimo De Notti |
| |
SEZIONE VIOLA | |
Yakubo Kei 1° PREMIO MEDAGLIA D'ORO |
Ryosuke Ito 2° PREMIO MEDAGLIA D'ARGENTO Shinjai
Yu 2° PREMIO EX EQUO MEDAGLIA D'ARGENTO |
Galileo Pietropaolo 3° PREMIO MEDAGLIA
DI BRONZO |
Mauro Buglioni |
Franco Merlo |
Franco Merlo |
|
| |
GIOVANI | | | | | | |
| | | | | | |
Valutazione Giovani
violini | | | | | | | | | | | | |
327 |
pulce | 34 | 49 | 47 | 48 | 48 | 51 | 50 | premio acustica | Paolo
Trazzi | |
322 | docdo | 41 | 47 | 50 | 46 | 48 | 48 | 42 | | | Kim Da Hyun | |
290 | pioppo | 27 | 49 |
57 | 35 | 47 | 48 | 27 | | | Nemoto Kazume | |
285 |
acero | 36 | 43 | 47 | 34 | 50 | 44 | 31 | | | Nemoto
Kazune | |
282 | toro | 37 | 47 | 45 | 33 | 51 | 38 |
31 | | | Zhou Zihe | |
276 | oban | 34 | 43 | 46 | 34 | 47 | 36 | 36 | | | Takashi Oshima | |
270 | il sole | 27 | 39 | 45 | 37 | 50 | 37 | 35 | | |
Park Hyun Jung | |
269 | istinto | 34 | 41 | 41 | 38 | 43 |
37 | 35 | | | Hirsto Todorov | |
266 | natural | 36 | 43 | 41 | 35 | 43 | 40 | 28 | | | Sfarra Gino | |
263 | esther | 34 | 36 | 45 | 35 | 44 | 37 | 32 | |
| Chiao En Chi Angela | |
252 | obiettivo | 22 | 37 | 43 | 30 |
50 | 39 | 31 | | | Wang Hao | |
251 | gloria | 30 |
35 | 40 | 27 | 46 | 38 | 35 | | | Eunbyul | | |
245 | usignolo | 34 | 36 | 42 | 31 | 46 | 32 | 24 |
| | Nikola Nikolov | |
245 | yellow | 24 | 33 | 42 | 37 | 41 | 35 | 33 | | | Kim Sung Min | |
241 | onepro |
36 | 41 | 43 | 27 | 39 | 34 | 21 | | | Kim Kwan Soo | |
223 | Siwan | 19 | 35 | 39 | 24 | 47 | 33 | 26 |
| | Seulah Lee | |
219 | rialto | 23 | 35 | 33 | 25 |
46 | 32 | 25 | | | Yamada Masayuki | |
218 | Toyota |
19 | 36 | 44 | 24 | 43 | 30 | 22 | | | Motoyuti Tomita |
|
207 | fionn | 24 | 34 | 36 | 22 | 38 | 30 |
23 | | | Giovanni Amato | |
206 | luciana | 15 | 35 |
39 | 24 | 46 | 28 | 19 | | | Jung Ga Wang | | |
203 | mosca | 19 | 31 | 36 | 24 | 43 | 24 | 26 | | |
Nicola Canneto | |
201 | apollo | 23 | 32 | 34 | 19 | 42 |
28 | 23 | | | Mansi Lorenzo | |
| | | | | |
| | | | | | | |
Valutazione giovani viole | | | |
| | | | | | | | |
| | | |
| | | | | | | | | |
298 | daewood | 42 | 47 | 40 | 37 | 43 | 48 | 41 | | | Kim Da Hyun | |
273 | tempro | 31 | 44 | 38 | 34 | 39 | 45 | 42 |
| | Kim Kwan Soo | |
265 | sleeping | 34 | 42 | 31 | 35 | 38 | 34 | 51 | premio acustico | Chang Ting Wei | |
265 |
aki | 33 | 48 | 35 | 28 | 39 | 45 | 37 | | | Nemoto
Kazume | |
249 | lux | 33 | 41 | 43 | 26 | 37 | 43 |
26 | | | Nicola Nikolov | |
234 | sanpietroburgo | 27 | 47 |
31 | 30 | 37 | 34 | 28 | | | Nicola Canneto | |
| |
| | | | | | | | | | | |
| | |
| | | | | | | | | | |
| | | |
| | | | | | | | | |
| | | | |
| | | | | | | | |
| | | | | |
| | | | | | | |
PREMIO CREMONA 2014
assegnato a LORENZO CINQUEPALMI Gavirate (Va)
NB Numerosi strumenti presentati non sono stati valutati dalla Giuria in applicazione dell'art.
4 .del Regolamento.
I VINCITORI
Concorso Giovani Liutai
Sezione Violino
1) Trazzi Paolo
Varese
2) Kim DaYun Corea del Sud
3) Nemoto Kazume Giappone
Sezione Viola
1) Kim Da Hyun Corea del sud
2) Kim
Wang Soo Corea del Sud
3) Chang Ting Wai Taiwan e premio acustica
Sezione Violoncello
1° Lorenzo Cinquepalmi (Gavirate
Va) e PREMIO CREMONA 2014
Concorso Libero
Sezione
Violino
1) Cavanna Marcelo Cremona
2) Hiroshima Mirata Giappone
3) Yakubo
Kei Giappone
Sezione Viole
1) Yakubo
Key Giappone
2) Ito Ryosuke Giappone e Shinjai Yu Corea
del Sud
3) Pietropaolo Galileo Genova
Concorso Professionisti
Sezione Violino
1I Zhaoyang Liu (Cina)
2) Marcello Villa ( Cremona )
3) Galina Eneva ( Bulgaria )
Sezione viole
1) Zhaoyang Liu ( Cina )
2) Federico Fiora ( Cremona)
3) non assegnata
Premio acustica Michele Ferrari ( Cremona )
LE Classifiche
Finale
dopo la prova acustica
Valutazione Giovani violini |
334,02 | pulce |
327,5 | docdo
|
296,6 | pioppo |
291,2 |
acero |
289,7 | toro |
276 | oban
|
270 |
il sole |
269 | istinto |
266 | natural |
263 | ester |
252 |
obiettivo |
251 | gloria |
245 | usignolo |
245 | yellow |
241 |
onepro |
223 | Siwan |
219 | rialto |
218 | Toyota |
207 |
fionn |
206 | luciana |
203 | mosca |
201 | apollo |
| |
Valutazione giovani viole |
|
|
304,6
| daewood |
278,1 | tempro |
273,4 | sleeping
|
265 |
aki |
249 | lux |
234 | sanpietroburgo |
| |
Concorso
Giovani liutai
Valutazione Giovani violini | |
| | | | | | | | |
327 | pulce | 34 | 49 | 47 | 48 | 48 |
51 | 50 | premio acustica | |
322 | docdo | 41 | 47 | 50 | 46 | 48 | 48 | 42 |
| | |
290 | pioppo | 27 | 49 | 57 | 35 | 47 | 48 | 27 | |
| |
285 |
acero | 36 | 43 | 47 | 34 | 50 | 44 | 31 | | |
|
282 | t oro |
37 | 47 | 45 | 33 | 51 | 38 | 31 | | | |
276 | oban | 34 |
43 | 46 | 34 | 47 | 36 | 36 | |
| |
270 |
i l sole | 27 | 39 | 45 | 37 | 50 | 37 | 35 | | |
|
269 | i stinto |
34 | 41 | 41 | 38 | 43 | 37 | 35 | | | |
266 | n atural | 36 |
43 | 41 | 35 | 43 | 40 | 28 | |
| |
263 |
esther | 34 | 36 | 45 | 35 | 44 | 37 | 32 | | |
|
252 | obiettivo |
22 | 37 | 43 | 30 | 50 | 39 | 31 | | | |
251 | gloria | 30 |
35 | 40 | 27 | 46 | 38 | 35 | |
| |
245 |
usignolo | 34 | 36 | 42 | 31 | 46 | 32 | 24 | | |
|
245 | y ellow |
24 | 33 | 42 | 37 | 41 | 35 | 33 | | | |
241 | onepro | 36 |
41 | 43 | 27 | 39 | 34 | 21 | |
| |
223 |
Siwan | 19 | 35 | 39 | 24 | 47 | 33 | 26 | | |
|
219 | r ialto |
23 | 35 | 33 | 25 | 46 | 32 | 25 | | | |
218 | Toyota | 19 |
36 | 44 | 24 | 43 | 30 | 22 | |
| |
207 |
f ionn | 24 | 34 | 36 | 22 | 38 | 30 | 23 | | |
|
206 | luciana |
15 | 35 | 39 | 24 | 46 | 28 | 19 | | | |
203 | mosca | 19 |
31 | 36 | 24 | 43 | 24 | 26 | |
| |
201 |
apollo | 23 | 32 | 34 | 19 | 42 | 28 | 23 | | |
|
| | | | | |
| | | |
| |
Valutazione giovani
viole | | | | | | | | | | |
| | | | | | | | | | | |
298 | daewood | 42 | 47 | 40 | 37 | 43 | 48 | 41 | |
| |
273 |
tempro | 31 | 44 | 38 | 34 | 39 | 45 | 42 | | |
|
265 | sleeping |
34 | 42 | 31 | 35 | 38 | 34 | 51 | premio acustico | |
265 | aki | 33 | 48 | 35 | 28 | 39 |
45 | 37 | | | |
249 | lux | 33 | 41 | 43 |
26 | 37 | 43 | 26 | | | |
234 | sanpietroburgo | 27 |
47 | 31 | 30 | 37 | 34 | 28 | |
| |
| | | | |
| | | |
| | |
| | | | | | | | | | | |
| | | | | | |
| | | | |
| | | | | | | | | | | |
| |
| | | | |
| | | | |
| | | | | | | | | | | |
| |
| | | | |
| | | | |
| | | | | | | | | | | |
| |
| | | | |
| | | | |
| | | | | | | |
| | | |
| | | | | | |
| | | |
|
| | | | |
Valutazione Liberi Violino | | |
| | | | | |
334,5 | Atenea | 40 | 46 | 47 | 49 | 52 | 47 | 46 | 7.55 |
|
320,2 | Corvette |
37 | 49 | 43 | 46 | 51 | 48 | 40 | 6,21 | |
318,6 | Tramonto | 40 | 47 | 36 | 46 | 51 |
52 | 41 | 5,65 | |
310,6 | Levante | 37 | 40 | 45 | 46 | 48 | 48 | 41 |
5,67 | |
303 |
Demi | 39 | 49 | 39 | 46 | 47 | 48 | 35 | | |
300 | Valchiria | 32 |
47 | 42 | 44 | 49 | 47 | 39 | |
|
299 | Scirocco |
38 | 42 | 47 | 46 | 48 | 44 | 34 | | |
278 | Canarino | 29 | 35 |
35 | 44 | 40 | 44 | 51 | premio acustica |
257 | Madeo | 29 | 30 | 35 | 38 | 45 |
41 | 39 | | |
255 | Avici | 27 | 31 | 35 | 36 | 44 | 47 | 35 |
| |
251 |
Roma Holiday | 27 | 34 | 31 | 37 | 44 | 46 | 32 | | |
242 | Enrichetta | 29 |
30 | 29 | 36 | 34 | 47 | 37 | |
|
226 | Red |
28 | 25 | 24 | 41 | 34 | 41 | 33 | | |
219 | Neo | 24 | 25 |
27 | 39 | 30 | 43 | 31 | | |
200 | Massimo | 26 |
24 | 16 | 28 | 31 | 40 | 35 | |
|
199 | Carol |
22 | 24 | 25 | 33 | 32 | 40 | 23 | | |
189 | Lanterna | 18 | 25 |
18 | 28 | 27 | 38 | 35 | | |
185 | Jordano | 20 |
19 | 20 | 29 | 31 | 37 | 29 | |
|
173 | Sirio |
19 | 19 | 19 | 28 | 28 | 35 | 25 | | |
171 | Capriccio | 20 | 19 |
12 | 30 | 26 | 38 | 26 | | |
159 | Crok | 15 |
18 | 15 | 23 | 24 | 38 | 26 | |
|
155 | Lucia |
17 | 18 | 15 | 22 | 23 | 36 | 24 | | |
154 | Cric | 12 | 19 |
15 | 22 | 25 | 37 | 24 | | |
126 | Wolfi | 15 |
15 | 14 | 17 | 15 | 32 | 18 | |
|
| | | | | |
| | | |
|
Valutazione Liberi ViOLA | |
| | | |
| | |
324,5 | cinque maggio | 48 | 43 | 48 | 43 | 42 | 48 | 44 | 8,5 |
|
272 | galway |
30 | 40 | 33 | 34 | 40 | 46 | 42 | 7 | |
245,4 | lanterna | 39 | 34 |
40 | 19 | 28 | 36 | 43 | 6,4 | |
231 | odo | 22 |
31 | 43 | 29 | 34 | 32 | 40 | |
|
207 | elisabetta |
19 | 33 | 40 | 22 | 30 | 31 | 32 | | |
201 | elena | 20 | 30 |
39 | 19 | 29 | 30 | 34 | | |
272 | maria | 30 |
40 | 33 | 34 | 40 | 46 | 44 | 7 | |
PROFESSIONISTI VIOLINI
327 | Sento
del Cuore | 51 | 49 | 55 | 47 | 40 | 49 | 36 | |
308 | Pletoricus | 49 | 44 | 41 | 54 | 43 | 34 | 43 | |
301 | Briochwes | 46 |
41 | 40 | 44 | 50 | 38 | 42 | |
300 | Aurelio | 50 |
46 | 35 | 44 | 45 | 38 | 42 | |
296 | Josciua | 42 |
34 | 50 | 46 | 40 | 44 | 40 | |
285 | Libeccio | 46 |
39 | 36 | 38 | 40 | 38 | 48 | premio
acustica |
274 | Stefania | 42 | 32 | 45 | 39 |
44 | 39 | 33 | |
265 | Voce Libera | 43 | 34 | 42 | 46 | 38 | 31 | 31 |
|
203 | Amor |
44 | 22 | 24 | 33 | 28 | 24 | 28 | |
193 | Antonio | 37 | 22 | 19 |
29 | 28 | 28 | 30 | |
| |
| | | | |
| | |
OLTRE 100 OPERE IN CONCORSO
PRESENTI
TRA GLI ALTRI I SEGUENTI PAESI MALESIA TURCHIA COREA DEL SUD TAIWAN CINA GIAPPONE ARGENTINA BULGARIA UNGHERIA MALGRADO SIA UN CONCORSO NAZIONALE
il CDN dell’Anlai vuole esprime soddisfazione
per il notevole numero di iscrizioni all’ottava edizione del Concorso Nazionale di Liuteria, per la partecipazione di molti giovani liutai oltre ai professionisti ed anche per la presenza di
numerosi liutai stranieri operanti in Italia ( provenienti da Cina , Giappone , Corea del Sud, Malesia, Turchia, Bulgaria, Ungheria, Argentina Taiwan) .
La Giuria internazionale si riunirà il 4 maggio a Cremona nella sede dell’Anlai di via Calatafimi 2 dove le opere in gara dovranno essere consegnate nei giorni precedenti
in orario d’ufficio o fatte pervenire per corriere. Ogni opera dovrà essere contrassegnata da un motto o un nome che dovrà essere riportato su due cartellini uno applicato sulla custodia esterna e uno
legato ad un pirolo. Ogni strumento non dovrà avere elementi riconoscibili ( marchi e/o etichette dovranno nel caso essere coperti )
La Giuria risulta composta dal violista Danilo Rossi e dai maestri liutai Antonio Capela ( Portogallo ) e Andrea Zanrè - presidenti – quindi dai maestri liutai Massimo Ardoli,
Elena Bardella ed Elisabetta Giordano. Altri componenti della Giuria sono i musicisti Sebastiano Maria Vianello Mirabello (violino ), Wim Janssen ( viola ) e Fausto Solci (violoncello ) che oltre a valutare congiuntamente l’acustica
delle opere suoneranno gli strumenti finalisti l’8 maggio alle ore 10,30 in Sala Rodi per la prova pubblica. La premiazione avverrà il 10 maggio a Roma all’Istituto Nazareno a partire dalle ore 15,30
Per l’occasione è previsto un importante programma che pubblicheremo nei prossimi giorni ne dettaglio ma che vedrà i concerti
di Maristella Patuzzi la brava violinista svizzera che si esibirà con lo Stradivari ex Bello Marie Low 1687 e della soprano Dominika Zamara che sarà accompagnata al piano da Ramzi Shomali.
Dal 12 al 29 maggio tutte le opere ammesse al Concorso saranno esposta in Santa Maria della Pietà a Cremona dove si svolgeranno anche le mostre “ Dal violino
bastone alla scatola sonante : opere della Collezione Mario Maggi in mostra “ e “ L’intagliatore impareggiabile di Cremona” le opere di Giorgio Piacentini”.
29 maggio Serata di gala Piazza Duomo Milano Circolo Società del Giardino
SERATA DI GALA
7° CONCORSO NAZIONALE DI
LIUTERIA ANLAI
L'Orchestra Accademia d'archi diretta dal mà Mauro Ivano Benaglia e solista m° Matteo Fedeli ha suonato gli strumenti premiati per l'acustica del 7° Concorso nazionale liuteria
Anlai
- strumenti premiati
violini di
Ismayl Kaya ( Turchia) , di Giuseppe Chillemi ( Asti ) e di Liu Zhaoyamg ( Pechino Cina)
la viola di Marcello Villa (
Cremona ) e il violoncello di Roberto Baschais (Budapest Ungheria )
Solisti MATTEO FEDELI l'uomo degli Stradivari - Marco Traverso viola Disco d'oro 2012 e Ninni Saladino violoncello
RISULTATI FINALI
Si ringraziano

<!--[endif]-->


violini premiati per l'acustica
Fondura ( Liu Zhaoyang Cina ) Il Ruggito ( Giuseppe Chillemi Asti ) Indurum City ( Ismail Kava Turchia )
viola
"Unda
Maris" ( Marcello Villa Cremona )
Violoncello
Matteo ( Roberto Baschias Ungheria )
Cremona. Settimo
concorso di liuteria Anlai, premiati i liutai cremonesi
CREMONA
- I Cremonesi Marcello Villa e Patrik Orippi ( violino e viola ) il pavese Alessandro Peiretti e Federico Fiora di Cremona ( cello ) tra i professionisti, gli allievi della Scuola di Liuteria di Cremona nel concorso libero nella competizione
dei giovani liutai: questo, in sintesi, il risultato finale del 7° Concorso nazionale di liuteria Anlai conclusosi con la prova acustica pubblica nel magnifico ex refettorio della Chiesa di S,Pietro a Po di Cremona.
Ieri al castello del Seprio di Mozzate, si è tenuta la
cerimonia di premiazione con la consegna delle medaglie d’oro, argento e di bronzo, l'assegnazione dei premi speciali e dei diplomi e la consegna dei Premi Anlai 2013 a Giorgio Picentini di cui si è inaugurata
una importante mostra di intaglio ad Alexsandra Radonich ai direttori d’orchestra maestri Massimo Incarbone e Mauro Ivano Benaglia ed infine al dott Liborio Scaccianoce in rappresentanza di tutti i volontari della Fondazione La città
invisibile di Biancavilla Metodo Abreu di Catania I maestri Wim Janssen e Alberto Lupo Pasini saranno invece premiati a Rimini alla inaugurazione della mostra Anlai L’arte del Suono il mestiere del liutaio che si apre al Museo
della città mentre altri personaggi della liuteria riceveranno il riconoscimento in settembre a Pisogne durante il 4° Concorso internazionale per strumenti antichizzati presieduto da Florian Leonhard
Al Castello del Seprio l’Orchestra Concertante d’archi di Milano diretta
da Mauro Ivana Benaglia suonerà in questi giorni tutti gli strumenti esposti al pubblico attribuendo loro in punteggio che determinerà gli strumenti vincenti dal punto di vista acustico e che saranno suonati la sera del 29 maggio p.v. al
Circolo del Giardino di Piazza Duomo a Milano nella serata di gala. La manifestazione è ad inviti Coloro che fossero interessati a parteciparvi devono rivolgersi all’Anlai
19 maggio, 2013 //
0 Commenti 
I cremonesi Marcello Villa e Patrik Orippi (violino
e viola), il pavese Alessandro Peiretti e Federico Fiora di Cremona (cello) tra i professionisti, gli allievi della Scuola di Liuteria di Cremona nel concorso libero nella competizione dei giovani liutai: questo, in sintesi, il quadro delle prime posizioni
nel 7° Concorso nazionale di liuteria Anlai, conclusosi venerdì con la prova acustica pubblica nel magnifico ex refettorio della Chiesa di S.Pietro a Po di Cremona.
Nella giornata di sabato
al castello del Seprio di Mozzate si è tenuta la cerimonia di premiazione con la consegna delle medaglie d’oro, argento e di bronzo, l’assegnazione dei premi speciali e dei diplomi e la consegna dei Premi Anlai 2013 a Giorgio Picentini,
di cui si è inaugurata una importante mostra di alta ebanisteria, ad Alexsandra Radonich, ai direttori d’orchestra maestri Massimo Incarbone e Mauro Ivano Benaglia, ed infine a Liborio Scaccianoce, in rappresentanza di tutti i volontari della
Fondazione La città invisibile di Biancavilla Metodo Abreu di Catania.
I maestri Wim Janssen e Alberto Lupo Pasini saranno invece premiati a Rimini alla inaugurazione della mostra Anlai “L’arte
del Suono, il mestiere del liutaio” che si apre al Museo della città mentre altri personaggi della liuteria riceveranno il riconoscimento in settembre a Pisogne durante il 4° Concorso internazionale per strumenti antichizzati presieduto da
Florian Leonhard.

Questi i risultati finali del 7° Concorso Nazionale di Liuteria Anlai
Concorso Liutai professionisti
Violino
1 Marcello Villa (Cremona)
2
Patrik Orippi (Cremona)
3 Liu Zahoyang (Cina)
Viola
1 Marcello Villa (Cremona)
2 Liu Zahoyang (Cina)
3
Federico Fiora (Cremona)
Violoncello
2 Federico Fiora (Cremona)
3 Im Dong im (Corea del Sud)
3 Luca
Mazzetti (Catanzaro)
Concorso libero
Violino
1 Lee Seung Jin (Corea del Sud)
2 Wang chi -wey (Taiwan)
3 Pietropaolo Galileo (Genova)
Viola
1 Seo Seung Deok (Corea del Sud)
2 Yi Yng (Cina)
3 Il Dong Shin (Corea del Sud)
Concorso
Giovani Liutai
Violino
1 Lee Cho Ho (Corea del Sud)
2 Ho Tien Hisin (Taiwan)
3 Todorov Hristo (Bulgaria)
Viola
1 Ho Tien Hisin (Taiwan)
2 Fagundes Rogerio (Brasile)
3 Hiroshi Mihara (Giappone)
Al Castello del Seprio, l’Orchestra Concertante d’archi di Milano diretta da Mauro Ivana Benaglia suonerà in questi giorni tutti gli strumenti esposti al pubblico attribuendo loro un punteggio che
determinerà gli strumenti vincenti dal punto di vista acustico e che saranno suonati la sera del 29 maggio al Circolo del Giardino di Piazza Duomo a Milano nella serata di gala. La manifestazione è ad inviti. Coloro che fossero interessati a
parteciparvi devono rivolgersi all’Anlai.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
CLASSIFICHE FINALI PREMIATI
I cremonesi Marcello Villa e Patrik Orippi ( violino e viola ) il pavese Alessandro Peiretti e Federico Fiora di
Cremona ( cello ) tra i professionisti, gli allievi della Scuola di Liuteria di Cremona nel concorso libero e nella competizione riservata ai giovani liutai: questo, in sintesi, il risultato finale del 7° Concorso nazionale di liuteria Anlai
conclusosi con la prova acustica pubblica nel magnifico ex refettorio della Chiesa di S,Pietro a Po di Cremona e .al castello del Seprio di Mozzate dove si è tenuta la cerimonia di premiazione con la consegna delle medaglie d’oro,
argento e di bronzo, l'assegnazione dei premi speciali e dei diplomi.Nell’occasione sono stati consegnati i Premi Anlai 2013 al maestro liutaio Udino Lazzarin conservatore degli strumenti musicali del Museo della Scienza e della Tcnica di
Milano, all’artista Giorgio Picentini di cui si è inaugurata una importante mostra di alta ebanisteria, ad Aleksandra Radonich giovane artista fotografa Serba, ai direttori d’orchestra maestri Massimo Incardone e Mauro Ivano
Benaglia ed infine al dott Liborio Scaccianoce in rappresentanza di tutti i volontari della Fondazione “La città invisibile “di Biancavilla Metodo Abreu di Catania cui sono stati donati dall’Anlai altri importanti strumenti
per l’Orchestra Giovanile Metodo Abreu “ Falcone e Borsellino “.

I maestri Wim Janssen e Alberto Lupo Pasini saranno invece premiati a Rimini alla inaugurazione della mostra Anlai “ L’arte del Suono il mestiere del liutaio che si apre al Museo della città di Rimini mentre altri
personaggi della liuteria riceveranno il riconoscimento in settembre a Pisogne durante il 4° Concorso internazionale per strumenti antichizzati presieduto da Florian Leonhard
Questi i risultati finali del 7° Concorso Nazionale di
Liuteria Anlai
Concorso Liutai professionisti
Violino
1 Marcello Villa Cremona
2 Patrik Orippi Cremona
3 Liu Zahoyang Cina
Viola
1 Marcello Villa Cremona
2 Liu Zahoyang Cina
3 Federico Fiora Cremona
Violoncello
2 Federico Fiora ( Cremona )
3 Im dong im (Corea del Sud)
3 Luca Mazzetti Catanzaro
Concorso libero
Violino
1 Lee Seung Jin ( Corea del Sud)
2 Wang chi -wey (Taiwan )
3 Pietropaolo Galileo ( Genova )
Viola
1 Seo Seung Deok ( Corea del Sud)
2 Yi Yng ( Cina )
3 Il Dong Shin ( Corea del Sud )
Concorso Giovani Liutai
Violino
1Lee Cho Ho ( Corea del Sud)
2 Ho Tien Hisin ( Taiwan)
3 Todorov Hristo Bulgaria
Viola
1 Ho Tien Hisin
( Taiwan )
2 Fagundes Rogerio ( Brasile)
3 Hiroshi Mihara ( Giappone )
Al Castello del Seprio l’Orchestra Concertante d’archi di Milano diretta dal m° Mauro Ivano Benaglia suonerà in questi giorni
tutti gli strumenti esposti al pubblico attribuendo loro in punteggio che determinerà gli strumenti vincenti dal punto di vista acustico e che saranno suonati la sera del 29 maggio p.v. al Circolo del Giardino di Piazza Duomo a Milano nella serata di
gala. La manifestazione è ad inviti. Coloro che fossero interessati a parteciparvi devono rivolgersi
Violini Liutai Professionisti
1 Tibi Ago Gratias 185 ( + 7,8 ) 192,80 Marcello Villa Cremona
2 Leaure 178,5 (+
6,54 ) 185,40 Patrick Orippi Cremona
3 Fondana 178 (+ 6,32 ) 184,32 Liu Zhaoyang Cina
Viole LIUTAI PROFESSIONISTI
Unda
Maris 181 8,30 189,30 Marcello Villa ( Cremona )
Vulkcano 168 8,65 176,65 Liu Zhaoyang ( Cina)
Aurora 146 8,90 154,90 Federico Fiora ( Cremona )
Violoncelli
1) Sapere aude 168 ( + 6.55 ) 174,55 Alessandro Peiretti ( Pavia )
art 1 regolamento
2)
Anna 163 ( + 5,76 ) 168.76 Federico Fiora ( Cremona )
3) Centauro 152 6,88 158,88 Im Dong
Pil ( Corea
3) Bologna 150 8,63 158, 73 Luca Mazzetti ( Bologna )
Matteo 167
art 10 regolamento Roberto Baschias ( Ungheria ) SEGNALATO
Seppo 167 Categoria Libero Edo Sartori Vincenza SEGNALATO
Canario 140 Categoria Giovani
Rogerio Fagundes ( Brasile ) SEGNALATO
CONCORSO LIBERO
LIUTAI NON PROFESSIONISTI
Sezione Violini
1 Nero 165 ( 8. 30 ) 173,30
Lee Seug Jin ( Corea del Sud )
2 Perdix 155 ( 6,29 ) 171,29 Wang Chi Wei ( Taiwan)
3 Lanterna 150 7,58
157,58 Pietropoalo Galileo ( Genova )
PREMIO LIUTAI ASSOCIAZIONE REGIONALE BULGARIA KAZANLAK
a Pietropaolo Galileo ( Genova )
SEZIONE VIOLE
1 Anello 165 6,79 171,79 Seo Seung Deok ( Corea del Sud
)
2 Bella Vita 139 5,01 144,01 Yi Ying ( Cina)
3 Terza Catergoria 136 7,34 143,34 Il
Dong Shin ( Corea del Sud )
CONCORSO GIOVANI LIUTAI
SEZIONE VIOLINO
1 Itaewon 165,5 6,32
171, 82 Lee Chon Ho ( Corea del Sud )
2 The Dawn 164,5 6,79 171, 29 Ho Tien Hsin ( Taiwan )
3 Giuseppe 155 6,88
161,88 Todorov Hristo ( Bulgaria )
SEZIONE VIOLE
1 Rainbow
174 5,97 179,97 Ho Tien Hsin Taiwam)
2 Tramonto 163 6,23 169,23 Fagundes Rogerio ( Brasile )
3 Biturbo 155 6,91 161,91 Hiroshi Mihara ( Giappone

CONCORSO LIUTAI PROFESSIONISTI
VIOLINO
Violini Professioonisti
1 Tibi Ago Gratias 185 ( + 7,8 ) 192,80 Marcello Villa Cremona
2
Leaure 178,5 (+ 6,54 ) 185,40 Patick Orippi Cremona
3 Fondana 178 (+ 6,32 ) 184,32 Liu Zhaoyang Cina
4 Corsus Liberum 167 Cavana Marcello Argentina
Cremona
5 Joshua 166 Lee Seung Jin Corea del Sud
6 Sniffs 163 Debora Scianamè Cremona
7 Sanuele 154,5 Federico Fiora Cremona
8 Angela 154 Federico Fiora Cremona
9
Olivia 151 Laos Conia Unghjeia
10 Sight 142 Yang Ho Sun ( Corea del Sud )
11 Sion 128 Kin Sing Seon ( Corea del Sud )
12 Palermo 127 Ignazio Muliello ( Palermo )
13 Deus Vul 126 Fabrizio
Regazzi ( Sanremo)
Seguono altri 11 concorrenti
GRADUATORIA CONCORSO LIBERO
LIUTAI NON PROFESSIONISTI
Violini Libero
1 Nero 165 ( 8. 30 ) 173,30 Lee Seug Jin ( Corea del Sud )
2 Perdix 155 ( 6,29 ) 171,29 Wang Chi Wei ( Taiwan)
3 Lanterna 150 7,58 157,58 Pietropoalo Galileo ( Genova )
4 Bruno 151 6,01 157,01 Lee Seung Jin ( Corea del Sud )
5 Il Ruggito 133 5,45 138,45 Giuseppe Chillemi ( Asti
)
6 Erica 122 Zangirolami Luciano ( Rovigo )
7 Caruso 120 Virgoletti Paolo ( san Polo d’Enza )
8 Bibi 102 Tolazzi Mario ( Udine )
9 Iskendurun City 100 Ismail Kaya ( Turchia)
10 San Michele 91 Lucini Mauro ( Cremona)
11 Bibò 94 Tolazzi Mario ( Udine )
12 Colibrì 91 Agatoni Giorgio ( Città di Castello )
Seguono altri 12 concorrenti
Viole Libero
1 Anello 165 6,79 171,79 Seo Seung Deok ( Corea del Sud )
2 Bella Vita 139 5,01
144,01 Yi Ying ( Cina)
3 Terza Categoria 136 7,34 143,34 Il Dong Shin ( Corea del Sud )
4 Amante 135 8,29
141,29 Nakabayashi Yusuru ( Giappone)
5 Lanterna 1 121 Pietropaolo Galileo ( Genova )
6 Lanterna 112 Pietropoalo Galileo ( Genova )
7 Maria 99 Lucini Mauro (
Cremona )
8 San Michele 84 Lucini Mauro ( Cremona )
9 Alaude Cantus 79 Agatoni Giorgio ( Città di Castello )
10 Vivere 78 Snitersov Milvec ( Bulgaria)
Seguono altri 15 concorrenti
GRADUATORIA CONCORSO GIOVANI
Violini GIOVANI
1
Itaewon 165,5 6,32 171, 82 Lee Chon Ho ( Corea del Sud )
2 The Dawn 164,5 6,79 171, 29 Ho Tien Hsin (
Taiwan )
3 Giuseppe 155 6,88 161,88 Todorov Hristo ( Bulgaria )
34Mister PinK 152,5 6,29 158,79 Bonet
Nicolas ( Francia )
5 Liutopia 147 6,34 153,34 Narumi Yasotumi ( Giappone )
6 Eva 146 Tappey Fujita ( Giappone )
7 Pietro 145 Hon Eujin ( Corea del Sud)
8 Sanson 143 Kin Sing Seun ( Corea del Sud)
9 Primicia 136 Sislie Guzman ( Messico )
10 Mamma M ia 130 Petit Jeremihat ( Svizzera)
11 Ermes 130 Zoula Iris ( Grecia )
12 Aki
129 Nemoto Kazume ( Giappone )
13 Voce Soave 128 Horoshi Mihari ( Giappone )
14 Roberton 128 Do Amaral Andrè ( Brtasile)
15 Juga 120 Oceane Mangeot ( Francia )
16 Cesare 118 Controllare
nome
17 Amazin gRcae 115 Park Beong Kol ( Corea del Sud )
18 Vitrol 114 Amato Giulio ( Roma )
18 Ernst 114 Kurz Christophe (Usa)
18 Morphèe 114 Luciani Jessica ( Francia)
21 Jakten 109 Chang Ting-Wei ( Taiwan )
22 007 84 Rossi Jacopo ( Genova )
23 Gorbaciov 83 Rossi Jacopo (Genova ) .
24 Franken 81 Kazune Oto ( Giappone )
25
altri 15 concorrenti
Viole
1 Rainbow 174 5,97 179,97 Ho Tien Hsin ( Taiwan)
2 Tramonto 163 6,23
169,23 Fagundes Rogerio ( brasile )
3 Biturbo 155 6,91 161,91 Hiroshi Mihara ( Giappone )
4 Gulbi 151 Kim Da Hyun ( Corea del Sud)
5 Lasciate
ogni speranza 147 Trazzi Paolo ( Varese )
6 Dulcisi in Fundo 143 Sfarra Gino ( L’Aquila )
7 Jackie 135 Cargnelutti Marco ( Gemona del Friuli )
8 La Fumarte 132 Do Amaral Andrè
( Brasile)
9 Rossi 119 Nikolov Nikola ( Bulgaria )
10 Rusting Stump 114 Ito Ryosuke ( Giappone )
Altri 15 concorrenti

)