29 maggio Serata di gala Piazza Duomo Milano Circolo Società del Giardino
SERATA DI GALA
7° CONCORSO NAZIONALE DI LIUTERIA ANLAI
L'Orchestra Accademia d'archi diretta dal mà Mauro Ivano Benaglia e solista m° Matteo Fedeli
ha suonato gli strumenti premiati per l'acustica del 7° Concorso nazionale liuteria Anlai
- strumenti premiati
violini di
Ismayl Kaya ( Turchia) , di
Giuseppe Chillemi ( Asti ) e di Liu Zhaoyamg ( Pechino Cina)
la viola di Marcello Villa ( Cremona ) e il violoncello di Roberto Baschais (Budapest Ungheria )
Solisti MATTEO FEDELI l'uomo degli Stradivari
- Marco Traverso viola Disco d'oro 2012 e Ninni Saladino violoncello
RISULTATI
FINALI
Si ringraziano
<!--[endif]-->
violini premiati
per l'acustica
Fondura ( Liu Zhaoyang Cina
) Il Ruggito ( Giuseppe Chillemi Asti ) Indurum City ( Ismail Kava Turchia )
viola
"Unda Maris" ( Marcello Villa Cremona )
Violoncello
Matteo (
Roberto Baschias Ungheria )
Cremona. Settimo concorso di liuteria Anlai, premiati i liutai cremonesi
CREMONA - I Cremonesi
Marcello Villa e Patrik Orippi ( violino e viola ) il pavese Alessandro Peiretti e Federico Fiora di Cremona ( cello ) tra i professionisti, gli allievi della Scuola di Liuteria di Cremona nel concorso libero nella competizione dei
giovani liutai: questo, in sintesi, il risultato finale del 7° Concorso nazionale di liuteria Anlai conclusosi con la prova acustica pubblica nel magnifico ex refettorio della Chiesa di S,Pietro a Po di Cremona.
Ieri al castello del Seprio di Mozzate, si è tenuta la cerimonia
di premiazione con la consegna delle medaglie d’oro, argento e di bronzo, l'assegnazione dei premi speciali e dei diplomi e la consegna dei Premi Anlai 2013 a Giorgio Picentini di cui si è inaugurata una importante
mostra di intaglio ad Alexsandra Radonich ai direttori d’orchestra maestri Massimo Incarbone e Mauro Ivano Benaglia ed infine al dott Liborio Scaccianoce in rappresentanza di tutti i volontari della Fondazione La città invisibile di
Biancavilla Metodo Abreu di Catania I maestri Wim Janssen e Alberto Lupo Pasini saranno invece premiati a Rimini alla inaugurazione della mostra Anlai L’arte del Suono il mestiere del liutaio che si apre al Museo della città
mentre altri personaggi della liuteria riceveranno il riconoscimento in settembre a Pisogne durante il 4° Concorso internazionale per strumenti antichizzati presieduto da Florian Leonhard
Al Castello del Seprio l’Orchestra Concertante d’archi di Milano diretta da Mauro Ivana
Benaglia suonerà in questi giorni tutti gli strumenti esposti al pubblico attribuendo loro in punteggio che determinerà gli strumenti vincenti dal punto di vista acustico e che saranno suonati la sera del 29 maggio p.v. al Circolo
del Giardino di Piazza Duomo a Milano nella serata di gala. La manifestazione è ad inviti Coloro che fossero interessati a parteciparvi devono rivolgersi all’Anlai
19 maggio, 2013 //
0 Commenti
I cremonesi Marcello Villa e Patrik Orippi (violino
e viola), il pavese Alessandro Peiretti e Federico Fiora di Cremona (cello) tra i professionisti, gli allievi della Scuola di Liuteria di Cremona nel concorso libero nella competizione dei giovani liutai: questo, in sintesi, il quadro delle prime posizioni
nel 7° Concorso nazionale di liuteria Anlai, conclusosi venerdì con la prova acustica pubblica nel magnifico ex refettorio della Chiesa di S.Pietro a Po di Cremona.
Nella
giornata di sabato al castello del Seprio di Mozzate si è tenuta la cerimonia di premiazione con la consegna delle medaglie d’oro, argento e di bronzo, l’assegnazione dei premi speciali e dei diplomi e la consegna dei Premi Anlai 2013
a Giorgio Picentini, di cui si è inaugurata una importante mostra di alta ebanisteria, ad Alexsandra Radonich, ai direttori d’orchestra maestri Massimo Incarbone e Mauro Ivano Benaglia, ed infine a Liborio Scaccianoce, in rappresentanza di tutti
i volontari della Fondazione La città invisibile di Biancavilla Metodo Abreu di Catania.
I maestri Wim Janssen e Alberto Lupo Pasini saranno invece premiati a Rimini alla
inaugurazione della mostra Anlai “L’arte del Suono, il mestiere del liutaio” che si apre al Museo della città mentre altri personaggi della liuteria riceveranno il riconoscimento in settembre a Pisogne durante il 4° Concorso internazionale
per strumenti antichizzati presieduto da Florian Leonhard.
Questi i risultati finali del 7° Concorso
Nazionale di Liuteria Anlai
Concorso Liutai professionisti
Violino
1 Marcello Villa (Cremona)
2 Patrik Orippi (Cremona)
3 Liu Zahoyang (Cina)
Viola
1 Marcello Villa (Cremona)
2 Liu Zahoyang (Cina)
3 Federico Fiora (Cremona)
Violoncello
2 Federico
Fiora (Cremona)
3 Im Dong im (Corea del Sud)
3 Luca Mazzetti (Catanzaro)
Concorso libero
Violino
1 Lee Seung Jin (Corea del Sud)
2 Wang chi -wey (Taiwan)
3 Pietropaolo Galileo (Genova)
Viola
1 Seo Seung Deok (Corea del Sud)
2 Yi Yng (Cina)
3 Il Dong Shin (Corea del Sud)
Concorso Giovani Liutai
Violino
1 Lee Cho Ho (Corea del Sud)
2 Ho Tien Hisin (Taiwan)
3 Todorov Hristo (Bulgaria)
Viola
1 Ho Tien Hisin (Taiwan)
2 Fagundes Rogerio (Brasile)
3 Hiroshi Mihara (Giappone)
Al Castello del Seprio, l’Orchestra
Concertante d’archi di Milano diretta da Mauro Ivana Benaglia suonerà in questi giorni tutti gli strumenti esposti al pubblico attribuendo loro un punteggio che determinerà gli strumenti vincenti dal punto di vista acustico e che saranno
suonati la sera del 29 maggio al Circolo del Giardino di Piazza Duomo a Milano nella serata di gala. La manifestazione è ad inviti. Coloro che fossero interessati a parteciparvi devono rivolgersi all’Anlai.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
CLASSIFICHE
FINALI PREMIATI
I cremonesi Marcello Villa e Patrik Orippi ( violino e viola ) il pavese Alessandro Peiretti e Federico Fiora di Cremona ( cello ) tra i professionisti, gli allievi della Scuola di Liuteria
di Cremona nel concorso libero e nella competizione riservata ai giovani liutai: questo, in sintesi, il risultato finale del 7° Concorso nazionale di liuteria Anlai conclusosi con la prova acustica pubblica nel magnifico ex refettorio
della Chiesa di S,Pietro a Po di Cremona e .al castello del Seprio di Mozzate dove si è tenuta la cerimonia di premiazione con la consegna delle medaglie d’oro, argento e di bronzo, l'assegnazione dei premi speciali e dei diplomi.Nell’occasione
sono stati consegnati i Premi Anlai 2013 al maestro liutaio Udino Lazzarin conservatore degli strumenti musicali del Museo della Scienza e della Tcnica di Milano, all’artista Giorgio Picentini di cui si è inaugurata una importante
mostra di alta ebanisteria, ad Aleksandra Radonich giovane artista fotografa Serba, ai direttori d’orchestra maestri Massimo Incardone e Mauro Ivano Benaglia ed infine al dott Liborio Scaccianoce in rappresentanza di tutti i volontari della Fondazione
“La città invisibile “di Biancavilla Metodo Abreu di Catania cui sono stati donati dall’Anlai altri importanti strumenti per l’Orchestra Giovanile Metodo Abreu “ Falcone e Borsellino “.
I maestri Wim Janssen e Alberto Lupo Pasini saranno invece premiati a Rimini alla inaugurazione della mostra Anlai “ L’arte
del Suono il mestiere del liutaio che si apre al Museo della città di Rimini mentre altri personaggi della liuteria riceveranno il riconoscimento in settembre a Pisogne durante il 4° Concorso internazionale per strumenti antichizzati presieduto
da Florian Leonhard
Questi i risultati finali del 7° Concorso Nazionale di Liuteria Anlai
Concorso
Liutai professionisti
Violino
1 Marcello Villa Cremona
2 Patrik Orippi Cremona
3 Liu Zahoyang Cina
Viola
1 Marcello Villa Cremona
2 Liu Zahoyang Cina
3 Federico Fiora Cremona
Violoncello
2 Federico Fiora ( Cremona )
3 Im dong im (Corea del Sud)
3 Luca Mazzetti Catanzaro
Concorso libero
Violino
1 Lee Seung Jin ( Corea del Sud)
2 Wang chi -wey (Taiwan )
3 Pietropaolo Galileo ( Genova
)
Viola
1 Seo Seung Deok ( Corea del Sud)
2 Yi Yng ( Cina )
3 Il Dong Shin ( Corea del Sud )
Concorso Giovani Liutai
Violino
1Lee Cho Ho ( Corea del Sud)
2 Ho Tien Hisin
( Taiwan)
3 Todorov Hristo Bulgaria
Viola
1 Ho Tien Hisin ( Taiwan )
2 Fagundes Rogerio ( Brasile)
3 Hiroshi Mihara ( Giappone )
Al Castello del Seprio l’Orchestra Concertante d’archi
di Milano diretta dal m° Mauro Ivano Benaglia suonerà in questi giorni tutti gli strumenti esposti al pubblico attribuendo loro in punteggio che determinerà gli strumenti vincenti dal punto di vista acustico e che saranno suonati la
sera del 29 maggio p.v. al Circolo del Giardino di Piazza Duomo a Milano nella serata di gala. La manifestazione è ad inviti. Coloro che fossero interessati a parteciparvi devono rivolgersi
Violini Liutai Professionisti
1 Tibi Ago Gratias 185 ( + 7,8 )
192,80 Marcello Villa Cremona
2 Leaure 178,5 (+ 6,54 ) 185,40 Patrick Orippi Cremona
3 Fondana 178 (+ 6,32 ) 184,32 Liu Zhaoyang Cina
Viole LIUTAI PROFESSIONISTI
Unda Maris 181 8,30 189,30 Marcello Villa ( Cremona )
Vulkcano 168 8,65
176,65 Liu Zhaoyang ( Cina)
Aurora 146 8,90 154,90 Federico Fiora ( Cremona )
Violoncelli
1) Sapere aude 168 ( + 6.55 ) 174,55
Alessandro Peiretti ( Pavia )
art 1 regolamento
2) Anna 163 ( + 5,76 ) 168.76
Federico Fiora ( Cremona )
3) Centauro 152 6,88 158,88 Im Dong Pil ( Corea
3) Bologna 150 8,63 158, 73 Luca Mazzetti ( Bologna )
Matteo
167 art 10 regolamento Roberto Baschias ( Ungheria ) SEGNALATO
Seppo 167 Categoria Libero Edo Sartori Vincenza SEGNALATO
Canario 140 Categoria Giovani Rogerio Fagundes ( Brasile ) SEGNALATO
CONCORSO LIBERO
LIUTAI
NON PROFESSIONISTI
Sezione Violini
1 Nero 165 ( 8. 30 ) 173,30 Lee Seug Jin
( Corea del Sud )
2 Perdix 155 ( 6,29 ) 171,29 Wang Chi Wei ( Taiwan)
3 Lanterna
150 7,58 157,58 Pietropoalo Galileo ( Genova )
PREMIO LIUTAI ASSOCIAZIONE REGIONALE BULGARIA KAZANLAK
a Pietropaolo Galileo ( Genova )
SEZIONE
VIOLE
1 Anello 165 6,79 171,79 Seo Seung Deok ( Corea del Sud )
2 Bella Vita
139 5,01 144,01 Yi Ying ( Cina)
3 Terza Catergoria 136 7,34 143,34 Il Dong Shin ( Corea del Sud
)
CONCORSO GIOVANI LIUTAI
SEZIONE VIOLINO
1 Itaewon 165,5 6,32 171, 82 Lee Chon Ho ( Corea del Sud )
2 The Dawn 164,5 6,79
171, 29 Ho Tien Hsin ( Taiwan )
3 Giuseppe 155 6,88 161,88 Todorov Hristo ( Bulgaria )
SEZIONE VIOLE
1 Rainbow 174 5,97 179,97 Ho Tien Hsin Taiwam)
2 Tramonto 163 6,23
169,23 Fagundes Rogerio ( Brasile )
3 Biturbo 155 6,91 161,91 Hiroshi Mihara ( Giappone
CONCORSO LIUTAI PROFESSIONISTI
VIOLINO
Violini Professioonisti
1 Tibi Ago Gratias 185 ( + 7,8 ) 192,80 Marcello Villa Cremona
2
Leaure 178,5 (+ 6,54 ) 185,40 Patick Orippi Cremona
3 Fondana 178 (+ 6,32 ) 184,32 Liu Zhaoyang Cina
4
Corsus Liberum 167 Cavana Marcello Argentina Cremona
5 Joshua 166 Lee Seung Jin Corea del Sud
6 Sniffs 163 Debora Scianamè Cremona
7 Sanuele 154,5 Federico Fiora Cremona
8 Angela 154 Federico Fiora Cremona
9 Olivia 151 Laos Conia Unghjeia
10 Sight 142 Yang Ho Sun ( Corea del Sud )
11 Sion 128 Kin Sing Seon ( Corea del Sud )
12 Palermo 127 Ignazio Muliello
( Palermo )
13 Deus Vul 126 Fabrizio Regazzi ( Sanremo)
Seguono altri 11 concorrenti
GRADUATORIA CONCORSO LIBERO
LIUTAI NON PROFESSIONISTI
Violini
Libero
1 Nero 165 ( 8. 30 ) 173,30 Lee Seug Jin ( Corea del Sud )
2 Perdix 155 ( 6,29 )
171,29 Wang Chi Wei ( Taiwan)
3 Lanterna 150 7,58 157,58 Pietropoalo Galileo ( Genova )
4 Bruno 151 6,01 157,01 Lee Seung Jin ( Corea del Sud )
5 Il Ruggito 133 5,45 138,45
Giuseppe Chillemi ( Asti )
6 Erica 122 Zangirolami Luciano ( Rovigo )
7 Caruso 120 Virgoletti Paolo ( san Polo d’Enza )
8 Bibi 102 Tolazzi Mario ( Udine )
9 Iskendurun City 100 Ismail Kaya ( Turchia)
10 San Michele 91 Lucini Mauro ( Cremona)
11 Bibò 94 Tolazzi Mario ( Udine )
12 Colibrì 91 Agatoni Giorgio ( Città di Castello )
Seguono altri 12 concorrenti
Viole Libero
1 Anello 165 6,79
171,79 Seo Seung Deok ( Corea del Sud )
2 Bella Vita 139 5,01 144,01 Yi Ying ( Cina)
3 Terza Categoria 136 7,34 143,34 Il Dong Shin ( Corea del Sud )
4 Amante 135 8,29 141,29
Nakabayashi Yusuru ( Giappone)
5 Lanterna 1 121 Pietropaolo Galileo ( Genova )
6 Lanterna 112 Pietropoalo Galileo ( Genova )
7 Maria 99 Lucini Mauro ( Cremona )
8 San Michele 84 Lucini Mauro ( Cremona )
9 Alaude Cantus 79 Agatoni Giorgio ( Città
di Castello )
10 Vivere 78 Snitersov Milvec ( Bulgaria)
Seguono altri 15 concorrenti
GRADUATORIA CONCORSO GIOVANI
Violini GIOVANI
1 Itaewon
165,5 6,32 171, 82 Lee Chon Ho ( Corea del Sud )
2 The Dawn 164,5 6,79 171, 29 Ho Tien
Hsin ( Taiwan )
3 Giuseppe 155 6,88 161,88 Todorov Hristo ( Bulgaria )
34Mister PinK
152,5 6,29 158,79 Bonet Nicolas ( Francia )
5 Liutopia 147 6,34 153,34 Narumi Yasotumi
( Giappone )
6 Eva 146 Tappey Fujita ( Giappone )
7 Pietro 145 Hon Eujin ( Corea del Sud)
8 Sanson 143 Kin Sing Seun ( Corea del Sud)
9 Primicia 136 Sislie Guzman ( Messico )
10 Mamma M ia 130 Petit Jeremihat ( Svizzera)
11 Ermes 130 Zoula Iris
( Grecia )
12 Aki 129 Nemoto Kazume ( Giappone )
13 Voce Soave 128 Horoshi Mihari ( Giappone )
14 Roberton 128 Do Amaral Andrè
( Brtasile)
15 Juga 120 Oceane Mangeot ( Francia )
16 Cesare 118 Controllare nome
17 Amazin
gRcae 115 Park Beong Kol ( Corea del Sud )
18 Vitrol 114 Amato Giulio ( Roma )
18 Ernst 114 Kurz Christophe (Usa)
18 Morphèe 114 Luciani Jessica ( Francia)
21 Jakten 109 Chang Ting-Wei ( Taiwan )
22 007 84 Rossi Jacopo ( Genova )
23 Gorbaciov 83 Rossi Jacopo (Genova ) .
24 Franken 81 Kazune Oto ( Giappone )
25 altri 15 concorrenti
Viole
1 Rainbow 174 5,97 179,97 Ho Tien Hsin ( Taiwan)
2 Tramonto 163 6,23 169,23 Fagundes Rogerio ( brasile )
3 Biturbo 155 6,91 161,91
Hiroshi Mihara ( Giappone )
4 Gulbi 151 Kim Da Hyun ( Corea del Sud)
5 Lasciate ogni speranza 147 Trazzi Paolo ( Varese )
6 Dulcisi in Fundo 143 Sfarra Gino ( L’Aquila )
7 Jackie 135 Cargnelutti Marco ( Gemona del Friuli )
8 La Fumarte 132 Do Amaral
Andrè ( Brasile)
9 Rossi 119 Nikolov Nikola ( Bulgaria )
10 Rusting Stump 114 Ito Ryosuke ( Giappone )
Altri
15 concorrenti
)